532 Brambrüesch-Feldis Trail (GR 1)
Ben visibile sul Ringelspitz opposto e fino alle montagne di Flims (Segnes, Tschingelhörner) è il corrugamento dell’arena tettonica di Sardona, patrimonio mondiale dell’UNESCO, in cui si riconoscono particolarmente bene i processi di formazione delle Alpi. L’elemento centrale è rappresentato dalla linea affilata del sovrascorrimento principale delle Alpi glaronesi, una superficie dove le rocce più antiche, durante la formazione delle Alpi, sono state spinte sul materiale più giovane. Il pannello panoramico sul punto più alto del percorso (Furggabüel, 2174 s.l.m.) illustra il patrimonio dell’umanità e riporta tutti i nomi e le altezze delle cime montuose circostanti.
La discesa conduce lungo panorami idilliaci, con boschi innevati e insediamenti alpini, verso Mutta, da dove una comoda seggiovia porta a Feldis. La terrazza sul pendio della catena dello Stätzerhorn è il punto più a nord dei villaggi montani di Domleschg. Per rilassarsi e rifocillarsi ci sono accoglienti ristoranti con terrazza a Brambrüesch, Mutta e Feldis.

Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoConsigli e raccomandazioni aggiuntive
Presso gli impianti di risalita è in vendita uno speciale biglietto itinerario, che oltre a tutti gli impianti di risalita include anche il ritorno in autobus o treno al punto di partenza.Sia a Brambrüesch sia a Feldis è disponibile un noleggio di ciaspole flessibile (noleggio al punto di partenza e restituzione al punto di arrivo).
Partenza
Arrivo
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Come arrivare
Dove parcheggiare
Coordinate
Mappe consigliate
Guide consigliate in questa regione:
Bollettino valanghe
Statistiche
- 2 Waypoint
- 2 Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti