Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero escursionistico Percorso consigliato Tappa 6

006.06 Alpenpässe-Weg - Splügen – Safien Platz

Sentiero escursionistico · Viamala
Responsabile del contenuto
Graubünden Ferien - normierte Touren Explorers Choice 
m 2600 2400 2200 2000 1800 1600 1400 1200 20 15 10 5 km
La salita dal paese di valico Splügen al Safierberg non è una passeggiata. E ripida è anche la discesa a zig-zag nell'incontaminata valle di Safien. Nel parco naturale Beverin, patria dello stambecco, vale la pena aguzzare gli occhi. Meritano una visita anche la chiesa di Thalkirch e il museo di cultura locale a Camanaboda.
difficile
Lunghezza 23,8 km
8:10 h.
1.376 m
1.220 m
2.486 m
1.479 m

Il villaggio di Splügen è abitato dai Walser sin dal XIII secolo. Per 2000 anni il passo dello Spluga è stato la via di collegamento più importante tra i Grigioni e l'Italia. Grazie all'attività di mulattieri, alcune famiglie prosperarono e costruirono imponenti residenze con tetti in pietra. Con l'apertura della linea ferroviaria del Gottardo alla fine del XIX secolo, l'attività dei mulattieri si esaurì, provocando un'ondata di emigrazione. Lasciati dietro di sé gli stretti vicoli di Splügen, si inizia una ripida salita. Da Stafeli si gode di un'ottima vista sulla cascata dello Stutzbach. Il Teurihorn sembra osservarci dall'alto. Camminando verso Stutzalp si apre la vista sulla valle. Mentre il terreno è abbellito dalla calcatreppola alpina, in alto veleggia forse un'aquila reale. Le marmotte osservano curiose gli escursionisti.

Dopo un po' più di tre ore si raggiunge la sommità del Safierberg, a 2482 m s.l.m. Segue la discesa a zig-zag verso il fiume Rabiusa nella valle di Safien, una valle laterale della Surselva grigionese. Scrutando ogni tanto le rocce dell'Alperschällihora, con un po' di fortuna si possono scoprire le sagome di una famiglia di stambecchi. Infatti, su questa tappa ci si trova nel parco naturale Beverin, dove il "capricorn" è di casa. Passati accanto al bacino di compensazione sotto la bella pensione Wanna, dopo oltre cinque ore si giunge alla locanda di montagna Turrahus. Proseguendo lungo il fiume Rabiusa si raggiunge, camminando tra un tipico "Stegelzuun" (recinzione obliqua), la chiesa di Thalkirch.

Qui si riprende a salire, camminando nel bosco Bawald si giunge alla capanna Camaner Hütta e poco dopo al Camanaboda. Il più alto insediamento abitato tutto l'anno nella valle di Safien è un bell'esempio di un paesaggio insediativo Walser. Merita una visita il museo di cultura locale, ospitato in una vecchia casa Walser (prenotazione necessaria). Durante l'ultima ora si segue la strada principale fino alla Furratobel. Subito dopo la gola si raggiunge la meta della tappa, il piccolo albergo Nühus, una vecchia casa Walser ristrutturata, che sorge in splendida posizione nell'incontaminata e appartata valle di Safien.

Immagine del profilo di Antonella Klee
Autore
Antonella Klee
Ultimo aggiornamento: 17.01.2023
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.486 m
Punto più basso
1.479 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 13,54%Sentiero naturalistico 18,03%Sentiero 66,85%Strada 1,56%
Asfalto
3,2 km
Sentiero naturalistico
4,3 km
Sentiero
15,9 km
Strada
0,4 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Ristorante Pizzeria Altes Zollhaus

Partenza

Coordinate:
SwissGrid
2'744'475E 1'157'621N
DD
46.554269, 9.322735
DMS
46°33'15.4"N 9°19'21.8"E
UTM
32T 524739 5155684
w3w 
Mostra sulla mappa

Nota

Riserva animali selvatici Bäch: 20.12 - 30.04
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Coordinate

SwissGrid
2'744'475E 1'157'621N
DD
46.554269, 9.322735
DMS
46°33'15.4"N 9°19'21.8"E
UTM
32T 524739 5155684
w3w 
///fingono.alzavo.rientro
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
difficile
Lunghezza
23,8 km
Durata
8:10 h.
Salita
1.376 m
Discesa
1.220 m
Punto più alto
2.486 m
Punto più basso
1.479 m
Itinerario a tappe Da punto a punto Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza culturale/storica

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 8 Waypoint
  • 8 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio