35.01 Walserweg Graubünden Etappe 1: San Bernardino - Hinterrhein
Sentiero escursionistico
· San Bernardino, Mesolcina / Calanca
media
Lunghezza 10 km
Attorno al 1270, i Walser emigrarono dal Vallese, dalla Val Formazza e da Bosco/Gurin attraversando i paesaggi glaciali del Passo del S. Bernardino in direzione del Reno posteriore. Il villaggio ricorda l'epoca dei somieri e dei carri.
Consiglio dell'autore
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.093 m
Punto più basso
1.593 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoConsigli e raccomandazioni aggiuntive
Partenza
San Bernardino (1.614 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'734'685E 1'147'164N
DD
46.462262, 9.192058
DMS
46°27'44.1"N 9°11'31.4"E
UTM
32T 514747 5145428
w3w
///amare.cuffie.razione
Arrivo
Hinterrhein
Direzioni da seguire
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
SwissGrid
2'734'685E 1'147'164N
DD
46.462262, 9.192058
DMS
46°27'44.1"N 9°11'31.4"E
UTM
32T 514747 5145428
w3w
///amare.cuffie.razione
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Titoli consigliati
Irene Schuler, Walserweg Graubünden. In 23 Etappen vom Hinterrhein in den Rätikon. Rotpunktverlag Zürich, 3. komplett überarbeitete Neuauflage 2017, ISBN 978-3-85869-734-9. CHF 39.90. Das Buch kann direkt bei der Walservereinigung Graubünden (www.walserverein-gr.ch) oder über den Buchhandel bezogen werden.
Guide consigliate in questa regione:
Mostra tutto
Attrezzatura
Difficoltà
media
Lunghezza
10 km
Durata
3:30 h.
Salita
520 m
Discesa
500 m
Punto più alto
2.093 m
Punto più basso
1.593 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti