Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero invernale Percorso consigliato

371 Bergalga-Weg

Sentiero invernale · Viamala
Responsabile del contenuto
Viamala Tourismus Partner verificato  Explorers Choice 
  • Bergalga Avers
    Bergalga Avers
    Foto: Viamala Tourismus
m 2060 2040 2020 2000 1980 1960 5 4 3 2 1 km
Le brevi escursioni nell’alta valle di Avers, vallata al di sopra di Andeer, significano soprattutto una cosa: silenzio. Lasciandosi le piste da sci di fondo e da discesa alle spalle, si vedono solo le cime innevate di monti come ad esempio il Gletscherhorn o il Wengahorn.
facile
Lunghezza 5,9 km
2:00 h.
96 m
96 m
2.074 m
1.975 m

Nella Bergalga, valle laterale dell’alta valle di Avers, è ancora possibile trovarle: la natura incontaminata, la tranquillità, la fresca aria di montagna. Perché la regione di Avers, grazie alla sua posizione appartata, dal XIV secolo è stata risparmiata da guerre e devastazione. Gli edifici preziosi dal punto di vista storico e culturale, in particolare le case Walser e le strutture originali, si sono così conservati intatti nel tempo e, insieme alle numerose bellezze naturali, conferiscono alla valle un fascino speciale. Dal 1958 al 1962, con la costruzione della centrale idroelettrica, la strada di Avers è stata ampliata fino a Avers-Juf con un collegamento percorribile anche in inverno.

Il sentiero escursionistico invernale inizia ad Avers-Juppa, comodamente raggiungibile in AutoPostale. Una volta scesi dal ponylift, si costeggia la pista da sci di fondo, si passa il rifugio Cavetta e si entra nella Valle Bergalga. Addentrandosi nell’ampia, solitaria e praticamente pianeggiante valle, ci si immerge in un regno di assoluto silenzio. Durante la fredda stagione invernale non si sentono neanche i fischi delle marmotte, in letargo. La Valle Bergalga è una delle regioni apine maggiormente popolate da questi simpatici roditori.

In questa zona solitaria, la frenesia della vita quotidiana svanisce immediatamente. Le uniche distrazioni sono le cime innevate di montagne come il Piz Platta, il Gletscherhorn, il Wengahorn oppure il Grauhörner. E se si osserva attentamente è anche possibile scovare camosci, stambecchi, aquile reali e gipeti. Il percorso si volta vicino ai casetti d’alpe di Nüwa Stofel e poi si prende lo stesso cammino lasciando la valle.

Consiglio dell'autore

Difficoltà
facile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.074 m
Punto più basso
1.975 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Sentiero naturalistico 86,64%Strada 13,35%
Sentiero naturalistico
5,1 km
Strada
0,8 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Albergo Bergalga
Rifugio Cavetta

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Gästeinformation Viamala
Bodenplatz
CH-7435 Splügen
Tel.: +41 (0)81 650 90 30
E-Mail:
Internet: www.viamala.ch

 

Partenza

Juppa, Parkplatz Ponylift (1.974 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'762'009E 1'146'583N
DD
46.450991, 9.547430
DMS
46°27'03.6"N 9°32'50.7"E
UTM
32T 542043 5144303
w3w 
///calzini.ribassi.tessili
Mostra sulla mappa

Arrivo

Juppa, Parkplatz Ponylift

Direzioni da seguire

Juppa - Vorder Bergalga - Nüwa Stofel - Vorder Bergalga - Juppa
Il percorso è selezionato con il numero 371.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Avers-Juppa é raggiungibili in AutoPostale.

Come arrivare

Coordinate

SwissGrid
2'762'009E 1'146'583N
DD
46.450991, 9.547430
DMS
46°27'03.6"N 9°32'50.7"E
UTM
32T 542043 5144303
w3w 
///calzini.ribassi.tessili
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
5,9 km
Durata
2:00 h.
Salita
96 m
Discesa
96 m
Punto più alto
2.074 m
Punto più basso
1.975 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Punti di ristoro lungo il percorso Panoramico Percorso preparato
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 3 Waypoint
  • 3 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio