Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero invernale Percorso consigliato

372 Tschappiner-Rundweg

Sentiero invernale · Viamala
Responsabile del contenuto
Viamala Tourismus Partner verificato  Explorers Choice 
  • Landschaft
    Landschaft
    Foto: Viamala Tourismus
Giro Tschappina – L’escursione invernale sull’Heinzenberg, nel Parco Naturale del Beverin, con un meraviglioso panorama alpino. Percorrendo lievi salite e discese si raggiunge il Patrutgsee con una spettacolare vista panoramica sulla valle dell’Albula.
media
Lunghezza 8,4 km
3:00 h.
295 m
295 m
1.813 m
1.551 m

Nel XVII secolo, il francese Duc de Rohan descriveva l’Heinzenberg come la «montagna più bella del mondo». In realtà l’Heinzenberg, che domina Thusis, è molto di più: lievi pendii, ricca vegetazione, rifugi solitari e una vista mozzafiato su Domleschg, la regione dei castelli, sono quanto si rivela a chi intraprende qui un’escursione invernale.

Il giro Tschappina comincia a Obergmeind. Lasciandosi il Piz Beverin alle spalle, l’escursione conduce più in basso a Obertschappina, frazione di Tschappina. L’insediamento di abitazioni sparpagliate ai piedi del Piz Beverin è il punto di partenza della mulattiera che attraversando il passo di Glas porta all’appartato Safiental. Prima dell’apertura alle vie di percorrenza di fine XIX secolo, per gli abitanti del Safiental questo itinerario storico era il collegamento principale con il nord. Percorrendo lievi salite e discese, passando per Oberurmein si raggiunge la pista di ghiaccio naturale sul Patrutgsee, che si trova direttamente a margine del bosco e offre una spettacolare vista panoramica sulla valle dell’Albula. In inverno, su questo lago viene praticato un antico sport popolare: lo stock sport su ghiaccio. Vale dunque la pena fermarsi a dare un’occhiata prima di riprendere il cammino che riporta a Obergmeind.

Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.813 m
Punto più basso
1.551 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Sentiero naturalistico 53,43%Sentiero 4,29%Strada 11,75%Sconosciuto 30,52%
Sentiero naturalistico
4,5 km
Sentiero
0,4 km
Strada
1 km
Sconosciuto
2,6 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Berghaus Obergmeind
Pizzeria da Franco
Sunna Bar
Restaurant Skihütte und Schirmbar

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Partenza

Obergmeind, Dorf (1.812 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'746'989E 1'172'996N
DD
46.691981, 9.360427
DMS
46°41'31.1"N 9°21'37.5"E
UTM
32T 527558 5170999
w3w 
///ritardi.femori.signori
Mostra sulla mappa

Arrivo

Obergmeind, Dorf

Direzioni da seguire

Obergmeind - Obertschappina - Oberurmein - Obergmeind
Il percorso è selezionato con il numero 372.

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

È possibile cominciare o concludere l’escursione a Oberurmein oppure a Obertschappina, che è raggiungibile in AutoPostale.

Coordinate

SwissGrid
2'746'989E 1'172'996N
DD
46.691981, 9.360427
DMS
46°41'31.1"N 9°21'37.5"E
UTM
32T 527558 5170999
w3w 
///ritardi.femori.signori
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
8,4 km
Durata
3:00 h.
Salita
295 m
Discesa
295 m
Punto più alto
1.813 m
Punto più basso
1.551 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 5 Waypoint
  • 5 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio