372 Tschappiner-Rundweg
Nel XVII secolo, il francese Duc de Rohan descriveva l’Heinzenberg come la «montagna più bella del mondo». In realtà l’Heinzenberg, che domina Thusis, è molto di più: lievi pendii, ricca vegetazione, rifugi solitari e una vista mozzafiato su Domleschg, la regione dei castelli, sono quanto si rivela a chi intraprende qui un’escursione invernale.
Il giro Tschappina comincia a Obergmeind. Lasciandosi il Piz Beverin alle spalle, l’escursione conduce più in basso a Obertschappina, frazione di Tschappina. L’insediamento di abitazioni sparpagliate ai piedi del Piz Beverin è il punto di partenza della mulattiera che attraversando il passo di Glas porta all’appartato Safiental. Prima dell’apertura alle vie di percorrenza di fine XIX secolo, per gli abitanti del Safiental questo itinerario storico era il collegamento principale con il nord. Percorrendo lievi salite e discese, passando per Oberurmein si raggiunge la pista di ghiaccio naturale sul Patrutgsee, che si trova direttamente a margine del bosco e offre una spettacolare vista panoramica sulla valle dell’Albula. In inverno, su questo lago viene praticato un antico sport popolare: lo stock sport su ghiaccio. Vale dunque la pena fermarsi a dare un’occhiata prima di riprendere il cammino che riporta a Obergmeind.
Tipo di strada
Punti di ristoro
Berghaus ObergmeindPizzeria da Franco
Sunna Bar
Restaurant Skihütte und Schirmbar
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Obergmeind - Obertschappina - Oberurmein - Obergmeind
Il percorso è selezionato con il numero 372.
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
È possibile cominciare o concludere l’escursione a Oberurmein oppure a Obertschappina, che è raggiungibile in AutoPostale.Coordinate
Guide consigliate in questa regione:
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- 5 Waypoint
- 5 Waypoint
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti